Home » Colomba Pasquale
➡️ Per il mix profumante:
☺︎ Buccia grattugiata di 2 arance;
☺︎ Buccia grattugiata di 1 limone;
☺︎ 1 cucchiaio e mezzo di miele d’acacia;
☺︎ 20 gr di rum;
☺︎ 2 cucchiai di estratto di vaniglia;
➡️ Per l’impasto della Colomba:
☺︎ 500 gr di farina Manitoba;
☺︎ 120 gr di zucchero;
☺︎ 80 ml di latte;
☺︎ 3 uova;
☺︎ 180 gr di burro morbido a temperatura ambiente;
☺︎ 15 gr di lievito di birra fresco;
☺︎ 10 gr di sale;
☺︎ 80 gr di buccia d’arancia candita;
➡️ Per la glassa e la finitura:
☺︎ 55 gr di mandorle pelate;
☺︎ 25 gr di nocciole;
☺︎ 25 gr farina ’00;
☺︎ 25 gr di fecola di patate;
☺︎ 25 gr di farina di polenta fioretto;
☺︎ 200 gr di zucchero;
☺︎ 2 albumi;
➡️ Per completare:
☺︎ 2 cucchiai di mandorle pelate;
☺︎ 2 cucchiai zucchero in granella;
☺︎ zucchero a velo;
1. Prepariamo il mix profumoso in una ciotola e lo lasciamo coperto con una pellicola per un paio d’ore;
2. Facciamo la glassa di copertura:
a. Tritiamo le mandorle e le nocciole insieme alle farine;
b. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo;
c. Aggiungiamo gli albumi e mettiamo in frigorifero coperto con la pellicola a contatto;
3. Incominciamo ad impastare la farina con lo zucchero, il lievito (sciolto nel latte tiepido) e il latte (se non avete la planetaria come non ho io, è un lavoraccio pazzo!😅);
4. Aggiungiamo il mix profumoso e impastiamo;
5. Aggiungiamo le uova: importante è incorporarne una alla volta impastando sempre molto;
6. Incominciamo ad incorporare il burro a piccoli pezzi e un po’ alla volta…e qui non perdete la pazienza perché dovete impastare per mezz’ora circa da quando avete finito di incorporare il burro e in ultimo il sale: l’impasto da super appiccicoso deve diventare più sodo e meno appiccicoso: forza e coraggio!!!
7. Aggiungiamo i canditi e li incorporiamo bene, impastandola ancora un po’;
8. Creiamo una palla, chiudiamo la ciotola con la pellicola e la mettiamo in forno finché il volume non triplica: a me ci sono volute 24 ore!!! Con l’impastatrice probabilmente ne sarebbero bastate 12!
9. Riprendiamo l’impasto lievitato, lo mettiamo un po’ steso e lo pieghiamo in due, prima in un verso poi nell’altro, ricreiamo la palla, aspettiamo che riparta la lievitazione (2 ore circa) e lo mettiamo in frigorifero almeno 12/16 ore;
10. Trascorso il tempo, lo togliamo dal frigorifero e lo lasciamo in forno spento per 6 ore circa cioè finché non rilievita;
11. A questo punto tagliamo l’impasto in 2 parti: con una parte creiamo un salsicciotto della lunghezza dello stampo e sarà il corpo, l’altra parte la dividiamo di nuovo in 2 e creiamo 2 salsicciotti che saranno le ali;
12. Mettiamo in forno a lievitare finché l’impasto non arriva a 1 cm dal bordo dello stampo;
13. Prendiamo la glassa dal frigo;
14. Quando l’impasto sarà lievitato distribuiamo la glassa in modo moooolto gentile sopra la colomba;
15. Mettiamo le mandorle pelate, gli zuccherini e lo zucchero a velo abbondante;
16. Inforniamo a 180° statico per 50 minuti (prova stecchino!);
17. La serviamo fredda!
Senza impastatrice non verrà mai leggera e super soffice, ma gli sforzi, la fatica e l’amore serviranno a rendere la vostra colomba la più buona del mondo!🥰
𝘙𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘋𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀.
𝘌̀ 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢, 𝘮𝘢𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘳𝘢 🤗
© 2025 Realize S.r.l. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano.
P.IVA 06289710961