Home » Fregola con arselle
☺︎ 250 g di fregola;
☺︎ Un kg di arselle (vongole tipo lupini);
☺︎ ½ bicchiere di vino bianco;
☺︎ Un cucchiaio di concentrato di pomodoro;
☺︎ Fumetto di pesce (o brodo vegetale per chi come me non ha potuto fare il fumetto);
☺︎ Due spicchi d’aglio;
☺︎ Un ciuffo di prezzemolo;
☺︎ Un peperoncino;
☺︎ Olio evo;
1. Spurghiamo le arselle (vongole! mettendole in una schiumarola a bagno in acqua fredda con sale grosso per almeno 1 ora;
2. Mettiamo in una padella l’olio e rosoliamo l’aglio con il peperoncino;
3. Aggiungiamo le arselle (vongole), irroriamo con il vino, quindi chiudiamo con un coperchio lasciando cuocere per circa due-tre minuti a fiamma vivace, fino a quando i molluschi non si saranno completamente aperti;
4. Una volta tolta la padella dal fuoco mettiamo le vongole in un recipiente eliminando quelle rimaste chiuse e filtriamo il brodo di cottura attraverso un colino con sopra una garza fine, eliminando così eventuali residui di sabbia, l’aglio ed il peperoncino;
5. Prepariamo un litro di brodo vegetale in un litro d’acqua bollente con il concentrato di pomodoro e il liquido delle vongole;
6. In un tegame a parte leggermente unto facciamo tostare leggermente la fregola, quindi aggiungiamo il brodo bollente, aggiungendone un mestolino alla volta come per il risotto fino al tempo indicato in busta;
7. Nel frattempo, sgusciamo la maggior parte delle arselle (vongole), lasciandone qualcuna col guscio soltanto per decorare il piatto;
8. Quasi alla fine, aggiungiamo le vongole, giriamo e concludiamo con una manciata di prezzemolo fresco e filo di olio evo;
o meglio…io con le vongole lupini perché le arselle non le ho trovate!😅
Evvai! Si riparte dalla Sardegna per un altro entusiasmante giro d’Italia!🇮🇹
Mentori venite a me 🫶
𝘙𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘋𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀.
𝘌̀ 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢, 𝘮𝘢𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘳𝘢 🤗
© 2025 Realize S.r.l. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano.
P.IVA 06289710961