Riso al salto

Ingredienti per 5 persone

400 gr di riso Arborio
1 cipolla
1 Lt di brodo di carne o gallina
2 noci di burro
1 dito di midollo
1/2 bicchiere di vino bianco
Pistilli di zafferano
Grattugiato Grangusto q.b.

PROCEDIMENTO

1. Prepariamo il brodo: facciamo bollire le carni con una costa di sedano, una carota, mezza cipolla, due pomodorini, sale grosso in pentola a pressione per 50 minuti da che comincia a fischiare
2. In una pentola mettiamo una noce di burro e il midollo
3. Una volta sciolto, mettiamo la cipolla tagliata sottile
4. Aggiungiamo il riso, lo tostiamo mettendo un po’ di sale fino
5. Sfumiamo con vino bianco
6. Cominciamo aggiungendo il brodo un po’ alla volta continuando a girare
7. Sciogliamo lo zafferano a metà cottura
8. Quando manca un minuto di cottura, mettiamo una noce di burro fredda e Grattugiato Grangusto e copriamo per 5 minuti
9. Il gg dopo mettiamo il risotto in una padella antiaderente seria e lo schiacciamo bene
10. Facciamo fare la crosticina bene in entrambi i lati

Io faccio sempre tanto risotto perché voglio fare sempre il riso al salto il giorno dopo: è troppo buono! Grazie di cuore mentori lombardi per avermi dato la ricetta perfetta!💛

Ricetta in leggerezza. Da non confondere con superficialità.
È preziosa, maneggiare con cura 🤗

CONDIVIDILA

GUARDA
IL VIDEO

GUARDA IL VIDEO

NON MI SEGUI?

VUOI COLLABORARE?

VUOI

COLLABO
RARE?