Home » Shakshuka
2 peperoni lunghi verdi
2 peperoni lunghi rossi
4 pomodori
4 uova
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di cumino
3 cucchiai di olio d’oliva
Zafferano (in pistilli o in polvere)
Harissa in pasta
Sale
1. Bruciamo pomodori e peperoni direttamente sul fornello, in modo da rimuovere agevolmente la pelle e conferire alla preparazione un sentore affumicato; in alternativa è possibile bruciare i pomodori utilizzando un cannello oppure in forno ad altissima temperatura a stretto contatto con la resistenza
2. Una volta che peperoni e pomodori risultano completamente bruciati esternamente, rimuoviamo la pelle
3. Rimuoviamo i semi interni dei peperoni e tagliamo la polpa a listarelle
4. Tostiamo il cumino in padella, nel frattempo tagliamo i pomodori a tocchetti grossolani e grattugiamo l’aglio
5. Aggiungiamo abbondante olio in padella, quindi rosoliamo pomodori e aglio a fiamma viva
6. Aggiungiamo il sale ed appena i pomodori iniziano a perdere un po’ della propria acqua di vegetazione, aggiungiamo lo zafferano (in pistilli o in polvere)
7. Cuociamo per qualche minuto ed aggiungiamo i peperoni e l’harissa
8. Rompiamo le uova direttamente all’interno della padella e saliamo, poi lasciamo cuocere per circa 2-3 minuti a fiamma media
9. Serviamo a tavola direttamente all’interno della padella
Un piatto della tradizione marocchina, il loro spezza fame durante il Ramadam! Sempre più affascinante questo viaggio intorno al mondo dove grazie ai piatti tipici si accorciano le distanze e si abbattono i confini!🫶
Ricetta in leggerezza. Da non confondere con superficialità.
È preziosa, maneggiare con cura 🤗
© 2025 Realize S.r.l. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano.
P.IVA 06289710961